Un sistema di reportistica efficiente è vitale per ogni azienda, per questo è necessario un approccio sistematico che permetta di individuare dei punti di riferimento che aiutino ad orientarsi in una sovrabbondanza di informazioni
Nell’ecosistema pubblicitario attuale, le piattaforme tecnologiche sono come “pianeti”, “sistemi solari” e “galassie” soggetti alla forza gravitazionale e in continua interazione tra di loro
Nonostante la grande quantità di dati a disposizione, sono ancora molte le pubblicità mal posizionate e scarsamente mirate. Secondo la società ad-tech, la soluzione a questo problema è il targeting contestuale basato sulla semantica
Il country manager Marino Cipolletta illustra le soluzioni sviluppate dalla società e l’esclusiva partnership con Vente Privee/Privalia per garantire ai suoi clienti risultati consistenti in un ecosistema digitale molto frammentato
Intervista al Marketing Manager del marchio italiano di gioielleria, che racconta l’approccio dell’azienda alle tecnologie di automazione pubblicitaria
Le aziende esigono sempre più che la loro pubblicità digitale sia erogata in ambienti sicuri per il marchio, ma non esiste un approccio unico e adatto a tutti
Secondo il COO di Facebook, il social è ben posizionato per superare la transizione indotta dal nuovo regolamento dell’UE sui dati. «Stiamo lavorando per essere pienamente conformi entro maggio»
Come vengono categorizzati i dati dal nuovo regolamento dell’UE? Il Managing Director di Criteo ci spiega quello che le aziende devono sapere sulla gestione degli insight
Nicola Liverani, Country Manager per l’Italia della società di analytics, elenca i vantaggi che porterebbe la General Data Protection Regulation al mercato della pubblicità digitale
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più